giovedì 21 marzo 2013

Marzapane romagnolo e prove pasquali

Ciao a tutti,oggi pomeriggio finalmente sono arrivati gli stampi della Silikomart ed ho iniziato a fare delle prove con le forme dell'uovo con del cioccolato,carini ma si puo' fare di meglio.



Nel frattempo volevo provare a fare un dolce di Luca Montersino dal nome ruspante:
Marzapane romagnolo,davvero buono,non dolcissimo,ma goloso al punto giusto.
Vorrei iniziare a spiegarvi come si fa,non e' molto complicato e lo vedo bene per una merenda:
Io ho usato meta' dosi e mi sono venuti tre filoncini.

MARZAPANE ROMAGNOLO



Ingredienti:

Per la pasta esterna:

500g di farina 180w (io ho usato la 00)
190g di zucchero semolato
210g di burro
200g di uova intere
100g di uva sultanina
15g   di lievito chimico

Per il ripieno:

400g di mandorle non pelate (io ho usato la farina di mandorle)
80g   di mandorle amare        (non avendole ho aggiunto altra farina di mandorle)
600g di zucchero semolato
125g di uova intere
20g   di cacao amaro in polvere
80g   di Marsala secco

Per la finitura:

Mandorle grezze
Mandorle a filetti
Zucchero a velo

Procedimento:

Impastare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero,aggiungere le uova e infine la farina(io lo setacciata) con il lievito e l'uva sultanina (lasciare l'uva in ammollo per un po' prima di usarla)
Per il ripieno,macinare le mandorle(farina di mandorle,chi vuole le puo' anche macinare) con lo zucchero,poi unire le uova,il cacao e il marsala.
Infarinare il tavolo,stendere la pasta, darle una forma rettangolare o chi c'e' la metterla in un rettangolo di acciaio allo spessore di un centrimetro,mettere l'impasto sopra la pasta allo spessore di un centimetro.Tagliare dei rettangoli e arrotolateli per fare dei filoncini.
Disponeleti sulla teglia rivestita con carta da forno,spalmaveti un po' di impasto,metteteci su le mandorle grezze,quelle a filetti e spolverizzate con dello zucchero a velo. Cuocete in forno a 160° per 20-22 minuti.

Le foto sono della mia fotografa privata,la mia ragazza.

Nessun commento:

Posta un commento